PASSERELLA NELLE CATACOMBE DI
SAN CALLISTO
ROMA
PONTIFICIA COMMISSIONE DI ARCHEOLOGIA SACRA
2015
Nel 2015, la Pontificia Commissione di Archeologia Sacra ha commissionato il consolidamento del fronte tufaceo e la realizzazione di una passerella all’interno delle Catacombe di San Callisto, a Roma. Un’opera di grande importanza storica e culturale.
La struttura della passerella, situata nel Cubicolo di Orfeo, è stata realizzata con profili pultrusi in materiale composito G.F.R.P. (Glass Fiber Reinforced Polymer), caratterizzati da una matrice polimerica rinforzata con fibre di vetro lunghe. Questa scelta consente di combinare leggerezza, resistenza e durabilità, fondamentali per un ambiente così delicato come le catacombe.
Gli elementi della passerella, anch’essi realizzati in materiale composito, sostengono uno strato di vetro strutturale, che garantisce sia la sicurezza dei visitatori che la conservazione degli affreschi e delle strutture archeologiche presenti nelle catacombe.
Questo intervento non solo ha migliorato l’accessibilità e la sicurezza all’interno delle Catacombe di San Callisto, ma ha anche contribuito alla preservazione del patrimonio storico e artistico della Chiesa Cattolica, consentendo ai visitatori di esplorare in sicurezza questo luogo straordinario di memoria e devozione.


