BASILICA DI SAN MARCO

LOCATION
VENEZIA
COMMITTENTE
FIBRE NET - ENTE PROCURATORIA CI VENEZIA BASILICA DI SAN MARCO
ANNO
2018
VALORE OPERA
€ 200.000
DESCRIZIONE

La Basilica di San Marco a Venezia, celebre per la sua maestosità e bellezza architettonica, ha richiesto un intervento di consulenza specialistica per il rinforzo delle lastre in marmo iassense che rivestono la sua facciata, in particolare quella esposta verso il bacino della laguna.

Le lastre presentavano un avanzato stato di degrado, evidenziato da fratture, fessure e variazioni di spessore, compromettendo la stabilità e l’integrità strutturale della facciata. Per affrontare questa sfida, è stata proposta l’applicazione di un telaio di irrigidimento realizzato con profili pultrusi in carbonio.

Questo innovativo sistema di rinforzo, grazie alla leggerezza e alla resistenza del carbonio, ha consentito di consolidare efficacemente le lastre in marmo, migliorandone la capacità di sopportare le sollecitazioni esterne e proteggendo così la basilica dall’ulteriore deterioramento.

L’uso di tecnologie avanzate come il carbonio ha permesso di realizzare un intervento di rinforzo discreto e rispettoso dell’architettura originale della basilica. Grazie alla consulenza e all’applicazione di soluzioni innovative, la facciata della Basilica di San Marco è stata preservata, garantendo la sua bellezza e la sua importanza storica per le generazioni future.