
Enrico Zanello
Dopo la laurea in Ingegneria Civile, dal 2010 si occupa di progettazione strutturale sia di edifici che infrastrutture, di consulenza aziendale per la ricerca e lo sviluppo di nuovi sistemi di rinforzo strutturale degli edifici esistenti mediante l’utilizzo di materiali compositi (FRP, Fiber Reinforced Polymer, FRCM, Fibre Reinforced Cementitious Matrix) abbinati a matrice a base calce.
Nel corso dell’ attività lavorativa, ha seguito numerosi progetti relativi la realizzazione di:
- miglioramento, adeguamento simico e vulnerabilità sismica di edifici esistenti;
- studio e analisi di implacati di ponte;
- strutture in profili pultrusi in GFRP;
- edifici di civile abitazione di nuova costruzione con struttura in muratura, struttura in cemento armato, legno e acciaio.
Socio di Ardea Ingegneria di Bologna, parallelamente alla libera professione, dal 2012 collabora con Fibre Net SpA nello sviluppo di sistemi per il rinforzo strutturale in materiale composito nonché della linea dei dissipatori sismici.
Come esperto nell’impiego di materiali innovativi (FRP, FRCM, CRM) negli interventi strutturali dal 2013 ad oggi è relatore in numerosi corsi di formazione nonché in più di 30 convegni e seminari con crediti formativi presso gli Ordini degli Ingegneri, Ordine degli Architetti e Ordine dei Geometri in Italia.
E’ autore di numerosi articoli di approfondimento sui principi di progettazione e utilizzo dei materiali compositi.
Dal 2011 è iscritto presso l’ Ordine degli Ingegneri di Udine.